Home
Azienda
Catalogo
Specifiche tecniche
Novità ed Eventi
Contatti
Richiesta info
Specifiche tecniche
Descrizione Tecnica di una Lama Circolare
vedi specifiche
Indicazioni per ottenere il Miglior Risultato nell'Impiego
delle Lame Circolari "First"
vedi specifiche
Valori indicativi del lavoro
vedi specifiche
Scelta del tipo di Lama
vedi specifiche
Dentature maggiormente utilizzate
vedi specifiche
Diversi tipi di Taglio
vedi specifiche
Specifiche tecniche lame Thorex
vedi specifiche
Indicazioni per ottenere il Miglior Risultato nell'Impiego delle Lame Circolari "First"
Per ottenere il miglior risultato nell'impiego delle nostre lame circolari occorre attenersi ad alcune norme fondamentali
:
Assoluta mancanza di vibrazioni della macchina e dell'albero portautensile.
Le flange impiegate per il blocco della lama devono avere un diametro pari ad almeno un terzo di quello della circolare ed inoltre la loro tolleranza non deve essere superiore a mm. 0,02.
Il taglio non deve fuoriuscire dal materiale oltre a mm. 10-15.
La lama deve essere costantemente lavata con liquido speciale First oppure con altre soluzioni che eliminano l'incrostazione della segatura o delle resine.
La riaffilatura delle lame deve essere eseguita su macchine di estrema precisione, impiegando mole diamante e deve essere effettuata ogni qualvolta i taglienti presentino un arrotondamento superiore a mm. 0,2 - 0,3.
Il numero massimo dei giri, nell'impiego di una circolare, quale valore indicativo per un limite di sicurezza, senza tuttavia pregiudicare l'impiego della lama
Tabella Numero massimo dei giri
Diametro mm
n° max giri/min
100
15.000
125
13.000
150
12.000
160
11.000
180
10.000
200
9.000
250
7.000
300
6.000
350
5.000
400
4.500
450
4.000
500
3.500
550
3.000
600
2.800
p.iva 02331830014
|
privacy
|
Credits
|
commerciale@first-italy.com